* INTERESSI *

- In primo luogo, sono un grande appassionato di Motori.

Trovo che le automobili, sia nella forma di vetture sportive che in quella di auto comuni, siano una delle migliori creazioni dell'ingegneria umana. Le prime, interamente volte alla guida emozionale, rappresentano per me una forma quasi perfetta di divertimento e godono, pertanto, del mio massimo interessamento. Le seconde hanno il fascino di rappresentare una sfida ancora più grande: far fronte ad un mercato globale combattutissimo ed emergere per costi di esercizio, ma allo stesso tempo per qualità produttiva, essere competitive per sicurezza e contemporaneamente per sportività, per design e praticità, tecnologia e tradizione, e così via, in un interminabile processo di evoluzione, destinato a spingere in avanti le lancette del progresso industriale e la qualità complessiva di un artefatto che, come nessun'altro, è in grado di offrire un certo numero di emozioni dinamiche, nonchè una sterminata gamma di possibili interpretazioni meccaniche. Mi interesso anche di moto, perchè attraverso di esse l'esperienza della guida è meno filtrata ed il rapporto con la strada più diretto e sensibile, ma la fantasia ingegneristica di queste ultime è sottoposta a vincoli più stringenti. Questo significa meno interpretazioni meccaniche possibili e dunque grado di sfida inferiore.

Conoscenze pertinenti: Storia, Meccanica, Elettronica, Dinamica e Attualita' dell'Automobile, del Motociclo e della Propulsione.


- Sono amante del Cinema.

Frequento spesso la sala di proiezione ed uno dei miei prototipi di "serata ideale" è quello speso nella visione di film per il grande schermo. Insieme alla musica, il cinema è al giorno d'oggi la forma d'arte più dinamica e sperimentale e, pertanto, meritevole di essere osservata nel suo evolversi come espressione sociale e come infinita fucina di emozioni. In questo cammino evolutivo, ha senso anche tornare indietro fino alle origini, risalenti agli inizi del secolo, il prologo dell'avventura cinematografica. Tuttavia, poichè si vive il cinema da entrambe le parti del teleschermo, quando ne ho avuto l'occasione sono passato anche dietro alla videocamera. Inutile dire che creare e dare forma concreta a qualcosa in un primo tempo osservato solo distaccatamente costituisce una grandissima soddisfazione ed una perenne fonte di entusiasmo e divertimento.

Conoscenze pertinenti: Storia, Teoria, Meccanica e Attualita' della Settima Arte.


- Seguo con grande interesse l'evolversi dell'Elettronica domestica.

I computer e le tecnologie legate ad Internet sono un'altra mia grande fonte di divertimento: vista la netta propensione ad essere oramai presenti in qualunque ambito, mi permettono di assecondare e realizzare qualunque idea o progetto creativo decida di intraprendere o sperimentare, unitamente con la possibilità di mettere in pratica la materia dei miei studi. Hanno poi l'enorme vantaggio di mantenermi connesso in maniera potenzialmente istantanea con le altre persone e con gli altri miei interessi descritti in questa stessa pagina, generando in questo senso un processo ciclico, paragonabile ad un nastro di Moebius.

Conoscenze pertinenti: Storia, Elettronica, Meccanica, Attualita', Programmazione e Interfacciamento di larga parte dei dispositivi di uso quotidiano.
Attivita' inerenti: Indirizzo degli studi, attivita' di Webmaster.